Dudu Ristorante e Pizzeria propone un menù che viene rinnovato ogni 40 giorni seguendo la tendenza stagionale dei prodotti! Per un menù sempre fresco e gustoso!!!
DUDU Ristorante e Pizzeria
CHI SIAMO
I NOSTRI PRODOTTI
Ristorante: blevble blasxssstsxix xdxsx sxsx sx sxscscss cscsc ss e tng irettamente.
Pizzeria: Fiore all’occhiello di Dudu è la pizza da gustare con una fresca birra artigianale! Il locale infatti è conosciuto per l’ampia scelta delle migliori birre artigianali nazionali e estere. Potrete scegliere tra 15 etichette e provare ogni sera gusti sempre diversi.
La pizza, cotta nel forno a legna, è molto apprezzata per la perfetta armonia tra sapore e digeribilità.
La farina, lievitata naturalmente, vi lascerà sazi senza appesantirvi. Su richiesta la pizza viene preparata anche da asporto.
Hamburger: La cucina di Dudu prepara gustosi panini e hamburger, carne alla griglia e maxi insalatone, servite con il pane fresco appena sfornato.
Il tutto accompagnato da contorni saporiti e una scelta di birre artigianali.
Apprezzatissimo il Pa' e strinù, il panino con la salamella servito con la polenta.
Birre Artigianali: cecc ecfe efewfewfdwc dwvdsvdvcdsvd.






widgets
Please choose a sidebar.
Domande frequenti
Qual'è il vostro giorno di chiusura?
ekeke dodmd
Informativa sull’adempimento della normativa nazionale italiana in materia di privacy ai sensi del D. Lgs. 196/2003 “Codice sulla Pivacy”
Il titolare del trattamento dei dati è:
Adamello Tappeti
Sede Legale
P.Iva e Cod.Fisc. IT03471630172
Adamello Tappeti
Sede Legale
P.Iva e Cod.Fisc. IT03471630172
Fruizione del Sito
La semplice consultazione del sito Internet non richiede alcuna registrazione di dati personali. L’utilizzo del form di richiesta informazioni e l’iscrizione alla newsletter sono facoltativi, e comunque l’utilizzo dei dati inseriti da parte del titolare è limitato esclusivamente alle finalità dei form stessi.
Pertanto, espletate le richieste, i dati vengono cancellati senza possibilità di poter essere recuperati. Ne deriva pertanto che nessuno dei dati inseriti nei form di richiesta informazioni o nell’iscrizione alla newsletter viene ceduto a terzi. Il titolare conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) a puri fini statistici, al fine di monitorare il numero di visite e il traffico generato.
Per tale motivo l’indirizzo IP del navigatore viene registrato e monitorato dal titolare e dai fornitori del servizio di hosting del sito, soltanto per i fini citati. Tali dati non consentono un’identificazione dell’utente se non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso dati forniti da altri provider.
Operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta delle competenti Autorità Giudiziarie, a ciò autorizzate da espresse disposizioni di legge atte a prevenire e/o reprimere i reati. I dati personali, raccolti e conservati in banche dati del titolare, sono trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati.
Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti. Informazioni generali sulle norme relative al consenso all’uso dei cookie
La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) ha introdotto una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito.
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione pubblicitaria".
La semplice consultazione del sito Internet non richiede alcuna registrazione di dati personali. L’utilizzo del form di richiesta informazioni e l’iscrizione alla newsletter sono facoltativi, e comunque l’utilizzo dei dati inseriti da parte del titolare è limitato esclusivamente alle finalità dei form stessi.
Pertanto, espletate le richieste, i dati vengono cancellati senza possibilità di poter essere recuperati. Ne deriva pertanto che nessuno dei dati inseriti nei form di richiesta informazioni o nell’iscrizione alla newsletter viene ceduto a terzi. Il titolare conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) a puri fini statistici, al fine di monitorare il numero di visite e il traffico generato.
Per tale motivo l’indirizzo IP del navigatore viene registrato e monitorato dal titolare e dai fornitori del servizio di hosting del sito, soltanto per i fini citati. Tali dati non consentono un’identificazione dell’utente se non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso dati forniti da altri provider.
Operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta delle competenti Autorità Giudiziarie, a ciò autorizzate da espresse disposizioni di legge atte a prevenire e/o reprimere i reati. I dati personali, raccolti e conservati in banche dati del titolare, sono trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati.
Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti. Informazioni generali sulle norme relative al consenso all’uso dei cookie
La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”) ha introdotto una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito.
Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione pubblicitaria".