VIVI IL LAGO D'ISEO

E LA

VALLECAMONICA

6 buone ragioni per andare in bicicletta

rende più felici
Insomma, gli scienziati che da anni studiano i benefici della bicicletta sul nostro cervello, sono concordi: pedalare abbassa lo stress e diminuisce la depressione.
CONTROLLA IL PESO 
Un'ora di bicicletta fa bruciare fino 500 calorie. Secondo una ricerca pubblicata su Archives of Internal Medicine un'ora di bicicletta, più volte alla settimana, ha effetti dimagranti.
PROTEGGE IL CUORE
 Il ciclismo è uno sport di resistenza e pedalare rafforza gradualmente non solo il cuore ma anche la ventilazione polmonare.
ALLUNGA LA VITA
Più si pedala intensamente e più si allunga l'aspettativa di vita, soprattutto perché si evitano malattie cardiache. Lo sostiene uno studio danese: per le donne, dai 2 ai 3 anni in più, e per gli uomini, dai 4 ai 5 anni. 
FA BENE AL PAESE
L'inattività fisica e lo smog sono tra i principali fattori associati alle morti in Europa: 500 mila ogni anno. L'utilizzo diffuso della bicicletta potrebbe essere la soluzione.
CHI VA IN BICI, PIACE
Affascinante, intelligente, ecologista, altruista, generoso. Secondo uno studio della British Heart Foundation, un quarto degli inglesi pensa che i ciclisti abbiano tutte queste doti. 

CAMMINARE IN MONTAGNA
montecampione e ponte di legno

montecampione
L'attrazione principale sono gli impianti sciistici che sorsero fin dagli anni settanta. Oggi sono disponibili svariate piste, da quelle per principianti a quelle per sciatori esperti. Su di queste si sono formate le tre sorelle montecampionesi Elena, Nadia e Sabrina Fanchini, punte della nazionale italiana di sci.
L'attrazione principale sono gli impianti sciistici che sorsero fin dagli anni settanta. Oggi sono disponibili svariate piste, da quelle per principianti a quelle per sciatori esperti. Su di queste si sono formate le tre sorelle montecampionesi Elena, Nadia e Sabrina Fanchini, punte della nazionale italiana di sci.
ponte di legno
Ponte di Legno con la sua raffinata eleganza ha saputo mantenere nel tempo il fascino del paese di montagna. Il silenzio e la magia del luogo sono un richiamo irresistibile per coloro che cercano il contatto vero con un ambiente naturale.
Ponte di Legno con la sua raffinata eleganza ha saputo mantenere nel tempo il fascino del paese di montagna. Il silenzio e la magia del luogo sono un richiamo irresistibile per coloro che cercano il contatto vero con un ambiente naturale.

Per cosa fa bene l’acqua termale?

Miglioramento della circolazione
Le acque carboniche sono anche dette bi-carbonate. Sono l’ideale per chi ha problemi di circolazione ed ipertensione.
Una pelle più sana
I solfati disciolti nell’acqua possono curare patologie comuni come acne, irritazioni, secchezza della pelle e psoriasi
Detossinazione
Un lungo e rilassante bagno in una vasca termale aiuta il sistema nervoso ed induce nell’ organismo i meccanismi di detossinazione.